Esiste un fac-simile per le fatture nel regime forfettario per non sbagliarsi mai? Perchè Forfè Manager è la soluzione migliore per i forfettari?

Fattura nel Regime Forfettario.

Le fatture all’interno del Regime Forfettario possono essere emesse sia per:

  • via cartacea
  • via elettronica

Come abbiamo visto anche nell’articolo sull’obbligo relativo alla fatturazione elettronica nel regime forfettario in arrivo, il cartaceo sta per essere abbandonato per fare definitivamente posto al sistema che le aziende già utilizzano per legge da un paio di anni.

Quindi devo smettere di fatturare per via cartacea?

Diciamo che non sussiste ancora l’obbligo di passare al nuovo sistema di fatturazione, ma noi consigliamo sempre di cominciare a predisporsi per effettuare il “change”.

Fatturare elettronicamente porta una serie di vantaggi non da poco se consideriamo l’iter che ogni volta occorre seguire per inviare una fattura di paglia… ehm… di carta, scusate.

Esci di casa, compra la marca da bollo da 2€, torna a casa, stampa il foglio con i dati della fattura, fai la foto, inviala sul tuo pc, convertila in .pdf (i più bravi hanno effettuato l’upgrade saltando questo passaggio grazie all’App Adobe Scan.. ahah!..), inviala al cliente, attendi il suo ok, appiccica la marca da bollo sul foglio, fotografa di nuovo, invia ancora al cliente…

Sappiamo tutti il mondo in quale direzione sta andando, e che ci piaccia o no, dobbiamo accettare il fatto che il digitale sta sostituendo piano piano i processi più vecchi, lenti e macchinosi a cui siamo sempre stati abituati.

Con il sistema elettronico di fatturazione, in 3 clic hai fatto tutto.

Dove e come fatturare elettronicamente?

Ogni fattura elettronica deve essere spedita attraverso un software certificato ed accreditato con lo Sdi (Sistema di interscambio).

Ne esistono vari, ma l’unico sul mercato ad essere stato sviluppato in ottica forfettaria al 100% è Forfè Manager.

Moderno, pulito, rapido, curato in ogni minimo dettaglio, rende il processo di fatturazione quasi un gioco.

Ma tralasciando il dove e il come fatturare elettronicamente, volevamo mostrarvi un Fac-simile per le fatture nel Regime Forfettario in modo che tu possa confrontarlo con quello che solitamente inviate voi.

Fac-simile fattura nel Forfettario: con Forfè Manager è già tutto pronto.

Guarda la seguente immagine:

 

Questo è un esempio di come deve venir fuori una fattura nel Regime Forfettario prima di inviarla al vostro cliente.

Bel fac-simile, non è vero?

Immagina però di doverlo comunque compilare a mano ogni volta e stamparlo. 

Bene… con Forfè Manager, la creazione, la compilazione e l’invio sono processi, udite udite…

A-U-T-O-M-A-T-I-C-I !

In che senso?

Dai un’occhiata qui:

 

Visto che roba?

1 clic per generare la fattura, 1 clic per compilarla, 1 clic per inviarla: et voilà !!!

Conclusioni

Potremmo parlarvi a lungo delle modalità di emissione, di come vanno inseriti esattamente i dati in fattura, di tutte le diciture che vanno inserite per legge nel documento fiscale…

Ma Forfè Manager esiste apposta: proprio per non dovervi più sbattere nella noiosa e lenta tiritera di fatturazione vecchia maniera e per non dovervi più ricordare tutti i dettagli che vanno scrupolosamente inseriti su carta. 3 clic e via.

L’era del cartaceo sta per finire, e noi siamo pronti a farvi salire subito a bordo dello shuttle che porterà la fatturazione (e la gestione in generale) nel Regime Forfettario su livelli mai visti!

Sei in Regime Forfettario?

Monitora e Gestisci la tua P.IVA Forfettaria con Forfè Manager: il primo Software Gestionale per la contabilità esclusivamente dedicato ai Forfettari.

Prova Gratis Forfè Dashboard Forfè Manager

Articoli consigliati